Rialto    IdT

 

Alberico da Romano, Na Maria, pretç e·l fina valors (BdT 16a.2)
Uc de Saint-Circ, Na Maria de Mons es plasentera (BdT 457.22)


 

Circostanze storiche

 

 

 

La canzone Na Maria, pretç e·l fina valors (BdT 16a.2) presenta innanzitutto un problema di attribuzione. Nel testimone unico T, la rubrica la attribuisce a nabieiris deroman, ossia a una donna chiamata Bieiris de Roman. Volendo dar credito alla testimonianza della rubrica, ci troveremmo, dunque, in presenza di un componimento scritto da una donna per un’altra, circostanza assai singolare, perché non ci sono altri esempi di canzoni d’amore omosessuale nel corpus trobadorico. Affascinati dalla rarità di questo reperto, molti studiosi hanno tentato di dimostrare l’autorialità femminile del testo con vari argomenti, minimizzando, tuttavia, i risvolti omoerotici che tale assunto comporterebbe e arrivando così a delle conclusioni che, a un riesame attento, risultano forzate e poco convincenti (cfr.: Schultz-Gora 1888, p. 16, e Nelli 1977, pp. 279-283, che identificano Bieiris con una concittadina di Falquet de Romans sulla base del medesimo cognomen toponomasticum; Boswell 1980; Bogin 1988; Rieger 1989, pp. 78-79; Zufferey 1989, pp. 32-33; Sankovitch 1999, pp. 116-126; Ganze 2009; Zufferey 2010, p. 256 nota 71).

Maggiore credito ha riscosso la tesi che rintraccia l’autore della canso in Alberico da Romano: il primo a formularla è stato Schultz-Gora 1891, pp. 234-235 (ripensando, dunque, quanto sostenuto in Schultz-Gora 1888), il quale ipotizza che l’enigmatica rubrica che precede il testo sia il frutto di un errore per N’Alberis, ossia Alberico da Romano. Alternativamente, si potrebbe sostenere che il copista, conoscendo la famiglia da Romano, abbia trascritto per errore il nome della nipote di Alberico, Beatrice, la cui forma occitana è appunto Bieris, in luogo di quello dello zio. L’attribuzione ad Alberico è stata poi accolta da Bertoni 1915, p. 67; Folena 1990, pp. 85-89; Peron 1991, pp. 501-503; Verlato 2009, pp. 269-274; Guida - Larghi 2014, p. 39. Secondogenito di Ezzelino il Monaco, Alberico fu in guerra col fratello maggiore, Ezzelino III, per la conquista dei possedimenti paterni. Il padre, infatti, lasciò il proprio patrimonio da dividersi tra i due figli maschi (aveva anche una figlia, Cunizza). Tramite sorteggio, a Alberico fu assegnato il territorio vicentino (con centro Bassano) e ad Ezzelino l’area dominicale vicino Treviso (comprendente pure il castello avito di Romano). Ezzelino, però, non fu contento della spartizione e i rapporti col fratello cominciarono a incrinarsi, tanto più che quest’ultimo tentava di allargare la sua influenza nel Triveneto anche attraverso l’alleanza con Federico II. Negli ultimi anni di vita Alberico si riavvicinò al fratello con cui strinse un trattato di pace nella primavera del 1257; non rinunciò mai, tuttavia, alla sua posizione anti-imperiale. Così facendo, però, ai da Romano venne meno il consenso e il supporto dei ceti egemoni, che causò prima la sconfitta e la morte (settembre 1259) di Ezzelino e poi il massacro, il 25 agosto 1260, nel castello di San Zenone per opera delle truppe filopapali, di Alberico e di tutta la sua famiglia (cfr. Guida 2011; Guida - Larghi 2014, pp. 38-40).   

L’interesse di Alberico per la letteratura è ben attestato, oltre che dalle cronache del tempo (cfr. Chronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano di Gerardo Maurisio, Chronicon Marchiae Tarvisinae et Lombardiae, Cronica in factis et circa facta Marche Trevixane di Rolandino da Padova), anche dal rapporto di amicizia che strinse con Uc de Saint-Circ, il suo poeta di corte, che lo introdusse all’arte del trobar, probabilmente allestendo per lui anche un’antologia trobadorica, il celebre Liber Alberici. Si è conservato persino uno scambio di coblas scherzose tra i due, Meiser Albric, so·m prega Ardisos (BdT 457.20a). Che Alberico da Romano sia l’autore di Na Maria, pretz e fina valors (BdT 16a.2) sarebbe provato proprio da questo sodalizio artistico con Uc de Saint-Circ. La canso del signore trevigiano sarebbe ispirata, infatti, a quella di Uc dedicata a una certa Maria de Mons(a), Na Maria de Mons es plasentera (BdT 457.22), nella prima cobla della quale si elogiano tutte le qualità della donna, proprio come nel caso di Na Maria, pretç e·l fina valors. Tra i due componimenti sussisterebbe un rapporto di copia-modello e quello di Alberico rappresenterebbe un semplice «esercizio sulle orme del maestro» (Folena 1990, p. 87, ma si veda anche Bertoni 1915, p. 67; Peron 1991, pp. 501-503; Verlato 2009, p. 270; Guida - Larghi 2014, p. 39), un’imitazione, un allenamento letterario che ben si addice a un dilettante di poesia quale il signore trevigiano sembra essere.

L’interesse storico di queste due canzoni risiede essenzialmente nella dama di probabile origine italiana qui celebrata, Maria di Mons(a), la cui identificazione appare problematica. Innanzitutto, la determinazione de Mons(a) si ritrova solo in due dei quattro manoscritti che hanno trasmesso la canzone di Uc de Saint-Circ, IK, mentre in DaQ è attestata la lezione, giudicata secondaria dagli editori, «Na Maria es genta e plasentera» (su questo aspetto, si veda, in ultimo, Zinelli 2004, pp. 56-57 e nota 24). Il toponimo è stato variamente interpretato: alcuni lo associano alla città di Monza (De Bartholomaeis 1931, p. 39; Folena 1990, p. 86), altri a un generico ‘dai monti’ (Casini 1868, p. 159), altri ancora a Monti, una città a pochi chilometri da Villafranca, possedimento dei Malaspina (Restori 1901, p. 207).

Proprio a quest’ultima casata la dama viene ricondotta nella maggior parte dei casi (Schultz-Gora 1898, p. 168; Bergert 1913, pp. 98-99; Jeanroy - Salverda de Grave 1913, p. 154; Bertoni 1915, p. 67): si tratterebbe, infatti, di Maria Malaspina, detta anche d’Oramala dal nome di uno dei domini in cui più spesso preferiva soggiornare la nobile famiglia. Come Maria d’Oramala, la dama è citata in due componimenti di Albert de Sisteron, la canzone Ab joi comensi ma chanso (BdT 16.1, vv. 37-38) e il partimen con Peire de la Mula En peire, dui pro cavallier (BdT 16.15, vv. 63-64). Va detto, per inciso, che l’interpretazione che si è data dell’invio di Ab joi a Maria d’Oramala non convince Folena 1990, p. 89, perché secondo lo studioso Albertet doveva trovarsi presso i Malaspina al tempo della composizione della lirica e di lì avrebbe inviato la sua canzone ad esperon (v. 37) a una Maria lontana. Questa lettura è stata rigettata da Sanguineti 2012, p. 88, «poiché Na Mari’ ... / d’Auramala sembra essere una comune tmesi», portando l’esempio dei versi 51-52 del componimento Ab son gai e leugier (BdT 16.2). Infine, Schultz-Gora 1898, p. 168, identifica con Maria d’Oramala la contessa Na Maria che viene citata nella terza tornada della canzone Pus ma belha mal’amia (BdT 10.43, v. 49) di Aimeric de Pegulhan; Bergert 1913, pp. 33-34, respinge questa tesi, poiché Aimeric è sempre preciso nell’uso e nell’attribuzione dei titoli nobiliari e quello di contessa non è mai appartenuto a Maria Malaspina.

Torraca 1901, p. 29, si discosta dalla proposta di identificazione maggioritaria, ipotizzando che la Maria cantata da Uc e Alberico possa essere la «figliuola del signor Guido de Monte, moglie di Giacomino di Rodelio cavaliere di Reggio, che è ricordata nella cronaca di Salimbene» (cfr. Scalia 1966, vol. II, p. 899 l. 19). Hanno espresso dubbi sulla plausibilità di tali ipotesi Berget 1913, pp. 98-99, Bertoni 1915, p. 68 e De Bartholomaeis 1931, vol. II, p. 39, il quale critica Torraca per aver fondato la sua ipotesi su una corrispondenza di nomi che all’epoca dovevano essere molto diffusi; aggiunge, inoltre, che le lodi di Uc alla signora Maria non sono ordinarie ma hanno sapore politico (la dama viene esortata a tenere alto il gonfalone per non dare soddisfazione ai nemici) e ciò indica che ci troviamo di fronte una donna impegnata nella vita pubblica.

Se la dama in questione fosse identificabile con Maria Malaspina, va ricordato che il grado di parentela di questa dama con gli altri membri della casata è controverso. In un primo momento, la si ritenne sorella di Selvaggia e Beatrice Malaspina (Casini 1868, p. 159, nota 4, ma contra De Bartholomaeis 1931, vol. II, p. XL), dunque figlia di Corrado I, ma la teoria fu respinta da Schultz-Gora 1898, p. 168, che la identificò con la figlia di Guglielmo Malaspina, poiché in En amor trop tan de mals seignoratges (BdT 16.13) di Albertet, Tant es d’amor onratz sos seignoratges (BdT 9.21) di Aimeric di Belenoi e nella Treva (BdT 236.5a) di Guillem de la Tor è nominata una sola sorella di Selvaggia, ovvero Beatrice, escludendo dunque la presenza di un’altra figlia (concordano con Shultz-Gora Torraca 1901, p. 29 e Bergert 1913, pp. 98-99). Jeanroy - Salverda de Grave 1913, p. 154, si limitano a designarla come «la parente de Selvaggia», tuttavia, gli studi più recenti (Caïti-Russo 2005, p. 416 e Sanguineti 2012, p. 20) sembrano concordare nel riconoscere in Maria Malaspina la sorella di Guglielmo, dal momento che nel partimen di Albertet e Peire de la Mula, En Peire, dui pro cavallier, è esplicito il legame fraterno che li unisce: «Amics Peire, nostra tensson / tramet per jutgamen faire / ad Auramala, en repaire, / a Na Maria, car mante / pretz e valor; et aia ab se / En Guillem, son valen fraire» (BdT 16.15 = 322.1, vv. 61-66).

Si può quindi concludere che un’identificazione certa di Maria de Mons(a) con Maria Malaspina è impossibile da stabilire, a causa delle informazioni lacunose a nostra disposizione e nonostante la sua ipotetica appartenenza a una casata che godeva all’epoca di grande fama.

 

 

Bibliografia

 

Bertoni 1915

Giulio Bertoni, I trovatori d’Italia. Biografie, testi, traduzioni, note, Modena 1915.

 

Bogin 1988

Magda Bogin, The Women Troubadours, New York 1988.

 

Boswell 1980

John Boswell, Christianity, Social Tolerance, and Homosexuality: Gay People in Western Europe from the Beginning of the Christian Era to the Fourteenth Century, Chicago-London 1980, (traduzione it., da cui si cita, di Egle Lauzi, Cristianesimo, tolleranza, omosessualità: la Chiesa e gli omosessuali dalle origini al 14° secolo, Milano 1989).

 

Caïti-Russo 2005

Gilda Caïti-Russo, Les troubadours et la cour des Malaspina, Montpellier 2005.

 

Casini 1868

Tommaso Casini, «I trovatori nella Marca trevigiana», Il Propugnatore, 18, 1868, pp. 149-187.

 

De Bartholomaeis 1931

Vincenzo De Bartholomaeis, Poesie provenzali storiche relative all’Italia, 2 voll., Roma 1931.

 

Folena 1990

Gianfranco Folena, «Tradizione e cultura trobadorica nelle corti e nelle città venete», in Id., Culture e lingue nel Veneto medievale, Padova 1990, pp. 1-138.

 

Ganze 2009

Alison Ganze, «Na Maria, pretz e fina valors: A New Argument for Female Authorship», Romance Notes, 49, 2009, pp. 23-33.

 

Guida 2011

Saverio Guida, «La sfortuna letteraria di Alberico da Romano», Studi mediolatini e volgari, 57, 2011, pp. 19-47.

 

Guida - Larghi 2014

Saverio Guida - Gerardo Larghi, Dizionario biografico dei trovatori, Modena 2014.

 

Jeanroy - Salverda de Grave 1913

Alfred Jeanroy et Jean-Jacques Salverda de Grave, Poésies de Uc de Saint-Circ, Toulouse 1913.

 

Nelli 1977

René Nelli, Ecrivains anticonformistes du moyen-áge occitan: la Femme et l’Amour, Paris 1977 (traduzione it., da cui si cita, di Marco Infurna e Francesco Zambon, Scrittori anticonformisti del Medioevo provenzale. Le donne e gli amori, Milano 1993).

 

Restori 1901

Antonio Restori, «Per le donne italiane nella poesia provenzale», Giornale dantesco, 9, 1901, pp. 203-208.

 

Rieger 1989

Angelica Rieger, «Was Bieiris de Romans Lesbian? Women’s Relations with Each Other in the World of the Troubadours», in William D. Paden, The Voice of the Trobairitz: Perspectives on the Women Troubadours, Philadelphia 1989, pp. 73-94.

 

Peron 1991

Gianfelice Peron, «Cultura provenzale e francese a Treviso nel Medioevo», in Storia di Treviso, a cura di Ernesto Brunetta, 4 voll., Venezia 1989-1992, vol. II: Il medioevo, a cura di Daniela Rando e Gian Maria Varanin (1991), pp. 487-548.

 

Sanguineti 2012

Francesca Sanguineti, Il trovatore Albertet, Modena 2012.

 

Sankovich 1999

Tilde Sankovich, «The trobairitz» in Simon Gaunt and Sarah Kay, The Troubadours: An Introduction, Cambridge 1999, pp. 116-126.

 

Scalia 1966

Salimbene de Adam, Cronica, a cura di Giuseppe Scalia, 2 voll., Bari 1966.

 

Schultz-Gora 1888

Oscar Schultz-Gora, Die provenzalischen Dichterinnen. Biographien und Texte nebst Anmerkungen und einer Einleitung, Genève 1977 (1888).

 

Schultz-Gora 1891

Oscar Schultz-Gora, «Nabieiris de roman», Zeitschrift für romanische Philologie, 15, 1891, pp. 234-235.

 

Schultz-Gora 1898

Oscar Schultz-Gora, Die Briefe des Trobadors Raimbaut de Vaqueiras, Niemeyer 1893 (trad. it., da cui si cita, di Gaetano Del Noce, Le epistole del trovatore Rambaldo di Vaqueiras al marchese Bonifazio I di Monferrato, Firenze 1898).

 

Shepard - Chambers 1950

William P. Shepard - Frank M. Chambers, The Poems of Aimeric de Peguilhan, Evanston (Illinois) 1950.

 

Torraca 1901

Torraca, Le donne italiane nella poesia provenzale. Su la ‘treva’ di G. de la Tor, Firenze 1901.

 

Verlato 2009

Zeno Verlato, «Il pretesto trobadorico della raccolta di poesie religiose del manoscritto di Wolfenbüttel» in La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni. Atti del VI convegno triennale della Società Italiana di Filologia Romanza (Padova-Stra, 27 settembre - 1 ottobre 2006), a cura di Furio Brugnolo e Francesca Gambino, Padova 2009, pp. 263-291.

 

Zinelli 2004

Fabio Zinelli, «D’une collection de tables de chansonniers romans (avec quelques remarques sur le chansonnier estense)», Romania, 122, 2004, pp. 46-110.

 

Zufferey 1989

François Zufferey, «Toward a Delimitation of the Trobairitz Corpus», in William D. Paden, The Voice of the Trobairitz: Perspectives on the Women Troubadours, Philadelphia 1989, pp. 30-44.

 

Zufferey 2010

François Zufferey, «L’aube de Cadenet à la lumière de Giraut de Borneil», Cultura neolatina, 70, 2010, pp. 221-276.

 

Chiara Cappelli

16.i.2017


BdT    IdT