Rialto    IdT

59.1

 

   

Bernart de Bondeills

 

 

 

 

   
   

I.

   
   

Tot aissi·m pren    com fai als assesis,

 

Mi succede esattamente come agli assassini, che fanno tutto ciò che il loro signore dice loro, cosicché non pensano mai di commettere una mancanza, tanto confidano in lui e tanto gli è ciascuno fedele; e il signore, poiché sa con sicurezza che ognuno esegue come si deve i suoi ordini, fa loro intraprendere una tale impresa, a quanto sento dire, per cui finiscono per morire prima ancora che possano portarla a termine.

   

qe fan tot so qe lurs seinhers lur di,

 
   

qe non pensan failhir ser ni mati,

 
4  

tant lo crezon e tant ll’es chascus fis;

 
   

e le seinhers, qar conois certamen

 
   

qe chascus fai de grat son mandamen,

 
   

fa·ls comensar tal re, segon q’aug dir,

 
8  

don prendon mort, ans q’o puescan complir.

 
   

 

   
   

II.

   
   

Tot eissamen    hai ieu estat aclis

 

Allo stesso modo sono stato io sottomesso e fedele e sincero nei confronti di amore, ve lo assicuro, in tutto quanto ho potuto, perché non ho mai commesso una mancanza, anzi tutte le volte mi lasciai coinvolgere al di là delle mie volontà. E quando riconobbe che senza alcun inganno ero obbligato nei suoi confronti ad esaudire ogni suo desiderio, mi fece intraprendere una tale impresa per la quale sospiro e per la quale a breve credo che mi toccherà morire.

   

e fins e francs vas amor, so·us afi,

 
   

en tot qan puec, qez anc non y failhi,

 
12  

antz totas ves outra poder m’enmis.

 
   

E qan conoc qe ses tot trichamen

 
   

ll’era obligatz per far tot son talen,

 
   

fes mi tal re comensar don sospir

 
16  

e don breumens crei qe m’er a morir.

 
   

 

   
   

III.

   
   

Quar veramen    la gensor q’om anc vis,

 

Sicuramente mi mandò, affinché la servissi e l’amassi fermamente con cuore saldo, la più nobile che mai fu vista, da quando Adamo fu creato fino ad ora, e colei che maggiormente possiede puro pregio e buone qualità; e io l’amo ora compiutamente come un amante perfetto, perché mai, dopo che mi ordinò di servirla, mi sono rivolto altrove né mi rivolgerò né mi rivolgo.

   

des qe Adams fon criatz tro aici,

 
   

et aqella qe mais ha de prez fi

 
20  

e de bons aibs, mi mandet qe servis

 
   

e qe ames ab ferm cor fermamen;

 
   

et ieu com fins am l’ades finamen,

 
   

qar anc ailhors, pos la·m mandet servir,

 
24  

no·m virei iorn ni·m virarai ni·m vir.

 
   

 

   
   

IV.

   
   

Car ses conten    faz e farai e fis

 

Incontestabilmente faccio e farò e feci, per voi, amore, ciò che mai non feci per me, così Gesù mi guida, per tutto quello che poté avere Costantino! Dunque, poiché per voi compio un’azione così ardita, sarà davvero un gran torto se prendete la spregevole decisione nei miei confronti di lasciarmi davvero uccidere, perché per voi muoio e grazie a voi posso guarire.

   

per vos, amors, so q’anc non fis per mi

 
   

ni o farai, aissi Jhesus me gi,

 
28  

per tot qant anc poc aver Costantis!

 
   

Doncs, pos per vos fas tan gran ardimen,

 
   

ben er granz tortz si tant aul chauzimen

 
   

aves de mi qe ia·m laisses aucir,

 
32  

pos per vos muer, e per vos puesc garir.

 
   

 

   
   

V.

   
   

Garir? Breumen,    si·m don Dieus so q’ie·ll qis

 

Guarire? Tranquillamente, se Dio mi dona ciò che gli chiesi e ancora gli chiedo e dunque udite come: che la grande sofferenza, che giorno e notte mi uccide, e il gran tormento, che avete voluto che soffrissi, mostrasse ora senza indugio alla più nobile che mi fa vivere morendo, giacché, dopo che saprà come muoio, credo che vorrà accettare che io la ami, ed io non desidero nient’altro.

   

e·l qier encars, e doncs auiatz cossi:

 
   

qe·ll gran maltrach, qe nuech e iorn m’auci,

 
36  

e·l greu turmen, qe volgestz q’ieu suffris,

 
   

mostres ades, ses tot allongamen,

 
   

a la gensor qe·m fai viure muren,

 
   

qar, pos sabra com mueir, crei qe sufrir

 
40  

volra q’ieu l’am, qe ren als non decir.

 
   

 

   
   

VI.

   
   

Chansos, si·t plai, a Point t’en vai coren

 

Canzone, per favore, vattene veloce a Ponti, al prode marchese del Carretto, che fa alla perfezione tutto quanto si addice al pregio, sicché desidero innalzare qua, tra i prodi, il suo pregio e farlo udire.

   

al pro marqes del Carret, q’a prez gen

 
   

fai tot qant tainh, per q’ieu vueilh enantir

 
44  

sai entre·ls pros son prez e far auçir.

 
   

 

   
   

VII.

   
   

E fora lai ab lui, so·l poiras dir,

 

E sarei là con lui, ciò gli potrai dire, ma mi tiene prigioniero la creatura che io più desidero.

   

mas pres mi ten la res q’ieu plus dezir.

 

 

 

 

Testo:  Francesca Sanguineti, Rialto 9.vi.2017.


1-10. I versi racchiudono una lunga comparazione tra l’io lirico e la setta degli assassini: il trovatore paragona infatti la propria fedeltà alla dama e ad amore alla devozione degli assassini al loro leggendario capo. Come annota Oriana Scarpati, Retorica del “trobar”. Le comparazioni nella lirica occitana, Roma 2008, p. 278, nota 7: «la descrizione dell’elemento figurato occupa tutta la prima cobla, mentre i primi due versi della seconda cobla stabiliscono l’analogia con la situazione dell’amante».

1. assesis: il riferimento è alla leggenda della setta degli assassini e del Veglio della montagna, al-Hasan, il quale reclutava e addestrava giovani fedeli ricorrendo anche all’uso di droghe e, nello specifico, di hashish. Per le allusioni agli assassini nella lirica trobadorica cfr. Frank M. Chambers, «The Troubadours and the Assassins», Modern Language Notes, 64, 1949, pp. 245-251; per le allusioni nella tradizione epica cfr. Laura Minervini, «Da Oriente a Occidente: Il Vecchio della Montagna nella tradizione epica», in La tradizione epica e cavalleresca in Italia (XII-XVI sec.), a cura di Claudio Gigante e Giovanni Palumbo, Bruxelles 2010, pp. 121-140.

28. Costantis: imperatore romano dal 306 alla sua morte (maggio 337), è qui menzionato come esempio di ricchezza.

41. Point: De Bartholomaeis, Poesie provenzali, vol. II, p. 269, identifica questa località con Ponti, sulle rive del fiume Bormida, in provincia di Alessandria. Per precisazioni si rimanda alle Circostanze storiche.

42. al pro marqes del Carret: di identificazione incerta, probabilmente riconoscibile in Ottone del Carretto, in virtù delle relazioni da lui intrattenute coi trovatori. Si rimanda, per approfondimenti, alle Circostanze storiche.

[FS]


BdT    Bernart de Bondeills    IdT

Testo    Circostanze storiche