I.
II.
III.
IV.
V.
VI.
VII.
Edizione: Saverio Guida 1979; note: Saverio Guida. – Rialto 15.xi.2002.
C 318; R 98.
Edizioni critiche: Alfred Jeanroy, «Poésies du troubadour Gavaudan», Romania, 34, 1905, pp. 497-539, a p. 519; Saverio Guida, Il trovatore Gavaudan, Modena 1979 (Subsidia al Corpus des Troubadours, VI), p. 190.
Metrica: a8 b8 a8 b8 c8 d7’ d7’ c8 (Frank 421:29). Sei coblas unissonans di otto versi più una tornada di quattro versi.
Secondo anello della diade pastorale realizzata dal trovatore intorno alla fine del XII o agli inizi del secolo XIII e seguito logico-sentimentale della situazione ‘rappresentata’ in 174.4