Rialto

167.9

 

   

Gaucelm Faidit

 

 

 

 

   

I.

   

Ara nos sia guitz

   

lo vers dieus Iesu Cristz,

   

car de franca gen gaia

4  

soi per Lui partitz,

   

on ai estat noiritz

   

et onratz e grazitz;

   

per so·l prec no·ill desplaia

8  

s’ieu m’en vauc marritz.

   

A! gentils lemozis,

   

el vostr’onrat pais

   

lais de bella paria

12  

seignors e vezis

   

e domnas ab pretz fis,

   

pros, de gran cortesia,

   

don planc e languis

16  

e sospir nueg e dia.

   

 

   

II.

   

Mas cals que sia·l critz

   

del remaner auzitz,

   

ia negus bes qu’eu aia

20  

ni rics locs aizitz

   

no·m tenra ni conquistz,

   

s’avia·ls votz complitz,

   

c’apres calenda maia

24  

non sia garnitz

   

del torn, si Dieus l’aizis;

   

e, s’a Lui platz ma fis

   

en leial romeria,

28  

lo tot li grazis:

   

per o mans ions, aclis

   

vir vas sa seignoria,

   

que·ls portz e·ls camis

32  

nos endres vas Suria.

   

 

   

III.

   

Onratz es e grazitz

   

cui Dieus non es faillitz,

   

que Dieus vol e asaia

36  

los pros e·ls arditz

   

et aquels a cauzitz

   

e laissa los aunitz

   

e l’avol gen savaia,

40  

per cui es traitz.

   

A! caitiu mal assis,

   

vos eis vos es ausis,

   

c’avers e manentia

44  

vos tol paravis,

   

c’avar es e resis

   

tan c’us far no poiria

   

c’a Dieu abellis,

48  

per que Dieus vos desfia.

   

 

   

IV.

   

Oimais es Antecristz

   

al dan del mon issitz,

   

que totz lo bes s’esmaia

52  

e·l mals es saillitz,

   

que·ls fals prims a sazitz

   

e pres et endormitz

   

el pecat que·ls esglaia

56  

e·ls ten mornz e tritz;

   

que·l reis cui es Paris

   

vol mais a San Daunis

   

o lai en Normandia

60  

conquer’esterlis

   

que tot can Safadis

   

a ni ten en baillia;

   

don pot esser fis

64  

c’aissi com deura sia.

   

 

   

V.

   

Er laissem los guerpitz

   

remazutz escarnitz

   

et ab obra veraia

68  

de bona razitz

   

sia per nos servitz

   

lo vers Sanz Esperitz,

   

cui preguem que·ns atraia

72  

ab faitz afortitz

   

al dan dels sarrazis,

   

si qu’en sia conquis

   

lo sanz locs e la via

76  

fass’als peleris,

   

que nos tolc Saladis,

   

don la Verge Maria,

   

cui Dieus benezis,

80  

nos sia garentia.

   

 

   

VI.

   

Bels dous Maracdes fis,

   

vos e·ls pros peitavis

   

sal Dieus e na Maria,

84  

qu’a bon pretz conquis,

   

e ma domna Elis

   

sapcha be ses bausia

   

qu’eu li sui aclis

88  

on qu’eu an ni estia.

 

 

Traduzione [WM]

I. Ora ci sia di guida il vero dio Gesù Cristo, poiché per Lui ho lasciato una gente nobile e gioiosa, presso la quale sono stato educato, onorato e apprezzato; per questo lo prego che non gli dispiaccia se me ne vado triste. A! nobili limosini, nel vostro paese onorato lascio signori e vicini di buona compagnia e dame di pregio raffinato, eccellenti, di grande cortesia, cosa per cui piango, mi addoloro e sospiro notte e giorno.
II. Ma quale che sia il richiamo udito di restare, certo nessun bene che io abbia né nobile luogo piacevole né guadagno mi tratterrà, una volta adempiuto i voti, che dopo l’inizio di maggio non sia pronto al ritorno, se Dio lo concede; ma, se a Lui piace la mia morte in leale pellegrinaggio, lo ringrazio di tutto: perciò a mani giunte, sottomesso mi volgo verso la sua potenza affinché ci appresti i porti e le strade verso la Siria.
III. È onorato e ricompensato colui che Dio non abbandona, poiché Dio vuole e saggia i prodi e i coraggiosi e ha scelto quelli e abbandona gli indegni e la gente vile e malvagia, dalla quale è tradito. A! poveri sventurati, voi stessi vi siete uccisi, poiché avere e ricchezza vi tolgono il paradiso, giacché siete avidi e fiacchi al punto che uno solo non sarebbe in grado di fare ciò che piace a Dio, sicché Dio vi rinnega.
IV. Ormai l’Anticristo è venuto fuori per il danno del mondo, al punto che tutto il bene perde di coraggio e il male è cresciuto, al punto che si è impadronito dei sedicenti capaci e li ha imprigionati e assopiti nel peccato che li terrorizza e li rende cupi e infelici; poiché il re che possiede Parigi preferisce prendere sterline a Saint Denis o là in Normandia che tutto quanto Saïf-al-Din possiede e tiene in suo potere; cosa per cui può essere sicuro che sia così come dovrà [essere].
V. Ora lasciamo stare gli abbandonati che restano svergognati e con lavoro sincero di nobile origine sia da noi servito il veritiero Spirito Santo, che preghiamo che con azioni valorose ci faccia andare per il danno dei saraceni, affinché il luogo santo sia conquistato e apra la strada ai pellegrini, che Saladino ci tolse, cosa per cui la Vergine Maria, che Dio benedice, ci sia di protezione.
VI. Bello Smeraldo amabile e prezioso, Dio salvi voi e i prodi pittavini e dama Maria, che ha ottenuto nobile pregio, e la mia signora Elis sappia bene senza inganno che io le sono sottomesso dovunque io vada o stia.

 

 

 

Testo: Walter Meliga, Rialto 21.xi.2014.


Mss.: A 78r (Gaucelms faiditz.), C 66v (Gaucelm / faidit.), Da 164r (senza rubrica ma all’interno della sezione di GcFaid), I 36v (Gauselin faiditz.), K 25r (Gauselins faiditz.), R 90(89)v (.Gaucelm faizit.), a 145 (Gaucelms faiditz.), e 206 (Anselm Faidit.), ρ 10; E 88 (Aimeric debelenue.) AimBel; N2 25v (solo v. 1).

Edizioni critiche: Karl Bartsch, Chrestomathie provençale (Xe-XVe siècles). Sixième édition entièrement refondue par Eduard Koschwitz, Marburg 1904, c. 158 (mss. ACI); Jean Mouzat, Les Poèmes de Gaucelm Faidit Troubadour du XIIe siècle, Paris 1965, p. 460.

Altre edizioni: Vincenzo De Bartholomaeis, Poesie provenzali storiche relative all’Italia, 2 voll., Roma 1931, vol. I, p. 104 (testo Bartsch-Koschwitz con in più la tornada secondo il ms. R); Martín de Riquer, Los trovadores. Historia literaria y textos, 3 voll., Barcelona 1975, vol. 2, p. 774 (testo Mouzat).

Metrica: a6 a6 b6’ a5 a6 a6 b6’ a5 c6 c6 d6’ c5 c6 d6’ c5 d6’ (Frank 90:1), -itz, -aia, -is, -ia. Cinque coblas unissonans di 16 versi e una tornada di 8 versi. Lo schema è unicum di questo testo.

Nota: Canzone di crociata con aspetti di congedo (Riquer, Los trovadores, p. 774), composta probabilmente nell’estate del 1202. Si veda la Datazione.

[WM, lb]


BdT    Gaucelm Faidit

Apparato critico e note al testo    Datazione e circostanze storiche

English translation and notes

Canzoni sulle crociate