Rialto
Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana

Circostanze storiche

Bibliografia:

Annales Placentini

Annales Placentini Gibellini, edidit Georgius Henricus Pertz, in MGH. SS, vol. XVIII, 1863, pp. 457-581.

 

Asperti 1995

Stefano Asperti, Carlo I d’Angiò e i trovatori. Componenti «provenzali» e angioine nella tradizione manoscritta della lirica trobadorica, Ravenna 1995.

 

Barachini 2017

Giorgio Barachini, «La lotta delle partes in un sirventese anonimo del Duecento (BdT 461.180)», in L’Italia dei trovatori, a cura di Paolo Di Luca e Marco Grimaldi, Roma 2017, pp. 75-110.

 

BEdT

Bibliografia Elettronica dei Trovatori (versione 2.5), dir. Stefano Asperti (www.bedt.it).

 

Bertoni 1915

Giulio Bertoni, I trovatori d’Italia. Biografie, testi, traduzioni, note, Modena 1915.

 

Caïti-Russo 2005

Gilda Caïti-Russo, Les troubadours et la cour des Malaspina, Montpellier 2005, pp. 393-398.

 

De Bartholomaeis 1931

Vincenzo De Bartholomaeis, Poesie provenzali storiche relative all’Italia, 2 voll., Roma 1931.

 

Ferretto 1901-1903

Arturo Ferretto, Codice diplomatico delle relazioni tra la Liguria, la Toscana e la Lunigiana ai tempi di Dante (1265-1321), 2 voll., Genova 1901-1903 (Atti della Società ligure di storia patria, 31/1-2).

 

Folena 1990

Gianfranco Folena, Culture e lingue nel Veneto medievale, Padova 1990.

 

Grimaldi 2011

Marco Grimaldi, «Svevi e Angioini nel canzoniere di Bernart Amoros», Medioevo romanzo, 35/2, 2011, pp. 315-343.

 

Grimaldi 2013

Marco Grimaldi, «Il sirventese di Peire de la Caravana», Cultura neolatina, 73, 2013, pp. 25-72.

 

Peron 1992

Gianfelice Peron, «Una congiura del silenzio: testi letterari e fine dei da Romano», in Nuovi studi ezzeliniani, a cura di Giorgio Cracco, Roma 1992, pp. 523-536.

 

Resconi 2014a

Stefano Resconi, Il canzoniere trobadorico U. Fonti, canone, stratigrafia linguistica, Firenze 2014.

 

Resconi 2014b

Stefano Resconi, «La lirica trobadorica nella Toscana del duecento: canali e forme della diffusione», Carte Romanze, 2/2, 2014, pp. 269-300.

 

Viel 2016

Riccardo Viel, «Stratigrafia e circolazione dei canzonieri trobadorici in Toscana: il punto su alcuni recenti contributi», Critica del testo, 19/1, 2016, pp. 255-263.

chevron-down-circle