|
364.21 |
|
Peire Vidal
|
||||
| Estat ai gran sazo | Sono stato un gran tempo smarrito e in pena, ma ora sono contento più di un uccello o di un pesce, perché la mia dama mi ha fatto sapere che mi posso considerare un amante. Ah! che dolce sapore ha per me che si degni di volere che io torni a ben sperare. | |||
| marritz e cossiros, | ||||
| mas ar sui delechos | ||||
| plus qu’auzel ni peisso, | ||||
|
5 |
pus ma don’a·m trames | |||
| messatge, que·m tengues | ||||
| a guiza d’amador. | ||||
| A! tan dousa sabor | ||||
| m’a, quar denha voler | ||||
| 10 | qu’eu torn en bon esper. | |||
|
|
||||
| Que, si Dieus mi perdo, | E, Dio mi perdoni, non posso essere gioioso finché non torni velocemente nella dolce prigione in cui mi ha messo la sua bellezza, poiché lei è d’aspetto cortese e gioioso e dolce; per questa ragione non voglio ricchezza di terre né di averi tanto quanto fare ciò che le piace. | |||
| no puesc esser joyos, | ||||
| tro que m’en torn cochos | ||||
| en la dousa preizo | ||||
|
15 |
on sa beutatz me mes, | |||
| qu’es de semblans cortes | ||||
| e de gaug ab dousor; | ||||
| per qu’ieu non vuelh ricor | ||||
| de terra ni d’aver | ||||
| 20 | tan cum far son plazer. | |||
|
|
||||
| Que tan m’es bell e bo, | E mi piace a tal punto, quando guardo il suo viso e i begli occhi pieni d’amore, che non so affatto dove sono; a tal punto mi ha preso al laccio e vinto e conquistato, che non posso volgere altrove gli occhi né il mio amore, e invece quando posso vederla divento tutto allegro. | |||
| quant remir sas faissos | ||||
| e·ls bels huelhs amoros, | ||||
| que re no sai on so; | ||||
|
25 |
si m’a lassat e pres | |||
| e vencut e conques, | ||||
| que mos huelhs ni m’amor | ||||
| no puesc virar alhor, | ||||
| ans quant la puesc vezer | ||||
| 30 | del tot mi alezer. | |||
|
|
||||
| Dona, per Dieu del tro, | Signora, per il Dio del firmamento, poiché mi rendo a voi così, umile e volenteroso, misericordia e mercé e le preghiere e la buona fede mi concedano la vostra amicizia; e farete il vostro onore: davvero ho una gran paura che mi vinca il desiderio, di fronte al quale non posso essere padrone di me stesso. | |||
| pus aissi·m ren a vos, | ||||
| humils e volontos, | ||||
| vostr’amistat me do | ||||
|
35 |
chauzimens e merces | |||
| e precs e bona fes; | ||||
| e faretz vostr’honor: | ||||
| que mout ai gran paor | ||||
| que·l talans m’apoder, | ||||
| 40 | ab cui no·m puesc tener. | |||
|
|
||||
| Que·l cor ai tan fello | E ho il cuore tanto rancoroso verso di lei che sia maledetta, perché per un conte rosso mi ha abbandonato. Davvero mi sembra una lupa, perché si è innamorata di un conte e si allontana da un imperatore, uno che ha fatto conoscere la sua lode in tutto il mondo: ma se uno mente non dice il vero. | |||
| vas liei qu’anc mala fos; | ||||
| quar per un comte ros | ||||
| m’a gitat a bando. | ||||
|
45 |
Be·m par que loba es, | |||
| quar ab comte s’empres | ||||
| e·s part d’emperador, | ||||
| qui fag a sa lauzor | ||||
| per tot lo mon saber: | ||||
| 50 | mas qui ment no ditz ver. | |||
|
|
||||
| Dieus sal l’onrat marques | Dio salvi l’onorato marchese e la sua bella sorella, che con il suo amore leale ha saputo ben conquistarmi e meglio trattenermi. | |||
| e sa bella seror, | ||||
| qu’ab sa leial amor | ||||
| me saup gen conquerer | ||||
|
55 |
e plus gent retener. | |||
| Filha de rei, be·m pres, | Figlia di re, mi è andata bene, perché ho perduto un falso amore e ne ho guadagnato uno migliore e che meglio sa valere e fare e dire cose piacevoli. | |||
| quar perdiei fals’amor, | ||||
| qu’e·n gazanhei melhor | ||||
| e que miels sap valer | ||||
| 60 | e far e dir plazer. |
Testo: Peire Vidal, Poesie. Edizione critica e commento a cura di d’Arco Silvio Avalle, 2 voll., Milano-Napoli 1960, vol. I, p. 91 (IX).
Traduzione di Antonella Martorano. – Rialto 13.ii.2004.