Rialto
Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana

Circostanze storiche

Bibliografia:

Annales Ianuenses

Annali genovesi di Caffaro e de’ suoi continuatori. IV. Dal 1251 al 1279, a cura di Cesare Imperiale di Sant’Angelo, Roma 1926.

 

Balard 1971

Michel Balard, «Borborino, Lanfranco», Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1971, versione in rete (www.treccani.it).

 

Boldorini 1963

Alberto M. Boldorini, «Guglielmo Boccanegra, Carlo d’Angiò e i conti di Ventimiglia (1257-1262)», Atti della Società Ligure di Storia Patria, n. s., 3, 1963, pp. 139-199.

 

Boutière - Schutz 1973

Jean Boutière - Alexander H. Schutz, Biographies des troubadours. Textes provençaux des XIIIe et XIVe siècles, Paris 1973.

 

Branciforti 1955

Francesco Branciforti, Le rime di Bonifacio Calvo, Catania 1955.

 

De Bartholomaeis 1931

Vincenzo De Bartholomaeis, Poesie provenzali storiche relative all’Italia, 2 voll., Roma 1931.

 

Folena 1990

Gianfranco Folena, «Tradizione e cultura trobadorica nelle corti e nelle città venete», in Id., Culture e lingue nel Veneto medievale, Padova 1990, pp. 1-138.

 

Guida - Larghi 2014

Saverio Guida - Gerardo Larghi, Dizionario biografico dei trovatori, Modena 2014.

 

Horan 1966

William D. Horan, The Poems of Bonifacio Calvo, The Hague-Paris 1966.

 

Limentani 1973

Martin da Canal, “Les estoires de Venise”, cronaca veneziana in lingua francese dalle origini al 1275, a cura di Alberto Limentani, Firenze 1973.

 

Musarra 2009

Antonio Musarra, La guerra di San Saba, Pisa 2009.

chevron-down-circle