Rialto
Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana
Gavaudan
Lo vers dech far en tal rima
174.
8
Gavaudan
Lo vers dech far en tal rima
174.
8
Testo

Edizione: Saverio Guida 1979; note: Saverio Guida. – Rialto 15.xi.2002.

Mss.

C 317; R 99.

Edizioni critiche / Altre edizioni

Edizioni critiche: Alfred Jeanroy, «Poésies du troubadour Gavaudan», Romania, 34, 1905, pp. 497-539, a p. 526; Saverio Guida, Il trovatore Gavaudan, Modena 1979 (Subsidia al Corpus des Troubadours, VI), p. 370.

Nota filologica

Ed. 1979: Rispetto all’edizione del 1979 si segnalano le seguenti modifiche testuali: nel v. 4 si è corretto De sen in desen (da intendere come avverbio) giusta la proposta di Max Pfister in Zeitschrift für romanische Philologie, 99, 1983, p. 231; nel v. 32 s’è ritenuta più consentanea la grafia s’escrim invece di ss’escrim; nei vv. 19 e 56 si è introdotta per i rimanti la lettura faduca e grega in luogo rispettivamente di faduga e greca, accogliendo il suggerimento avanzato da Costanzo Di Girolamo in Medioevo romanzo, 8, 1981-1983, p. 139.

Metrica e musica

Metrica: a7’ b7 c7’ d7 e7 f7’ g7 h7’ i7’ j7 (Frank 882:2). Sette coblas unissonans di dieci versi ciascuna più due tornate di quattro versi. Rims derivatius ai versi 1/2, 3/4, 5/6, 7/8 di ogni strofa.

Informazioni generali

In questo componimento, più che in altri, l’impegno stilistico si coniuga con quello etico e politico-sociale. Il trovatore prende parte in maniera appassionata al dibattito sui valori da porre a fondamento di un codice comportamentale esemplare, sente suo dovere assumere un atteggiamento pensoso e critico di fronte alle nozioni e alle esperienze ‘cortesi’, non sia astiene dal combattere a viso aperto quel virus, identificato in fals’amor, che aveva intaccato un ’corpo’ tradizionalmente sano, convertendo e pervertendo molti rappresentanti del ceto nobiliare. La Minnetheorie gavaudaniana non lascia posto alcuno all’adulterio, rigetta come spregevole e immorale la possibilità di avere un amic o un’amiga al di fuori del matrimonio, esclude qualsiasi scappatoia o artifizio suscettivo di aprire la via ad un sia pur limitato ‘compromesso cortese’.

[]
chevron-down-circle