Rialto
Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana

Circostanze storiche

Bibliografia:

Bertoni 1915

Giulio Bertoni, I Trovatori d’Italia. Biografie, testi, traduzioni, note, Modena 1915.

 

Bicchierai 2006

Marco Bicchierai, voce «Alberto Malaspina», in Dizionario Biografico degli Italiani, 67, 2006, versione in rete (www.treccani.it).

 

Caïti-Russo 2005

Gilda Caïti-Russo, Les troubadours et la cour des Malaspina, Montpellier 2005.

 

Caïti-Russo 2006

Gilda Caïti-Russo,  «La corte malaspiniana e i suoi cantori: dal mito dantesco alla storia di uno spazio cortese», in Pier delle Vigne in catene da Borgo San Donnino alla Lunigiana medievale. Itinerario alla ricerca dell’identità storica di un territorio, a cura di Graziano Tonelli, Sarzana 2006, pp. 65-79.

 

Canello 1883

Ugo Angelo Canello, La vita e le opere del trovatore Arnaldo Daniello, Halle 1883.

 

De Bartholomaeis 1931

Vincenzo De Bartholomaeis, Poesie provenzali storiche relative all’Italia, 2 voll., Roma 1931.

 

Guagnini 1973

Guido Guagnini, I Malaspina. Origini, fasti, tramonto di una dinastia, Milano 1973.

 

Toja 1960

Arnaut Daniel, Canzoni, edizione critica, studio introduttivo, commento e traduzione a cura di Gianluigi Toja, Firenze 1960.

chevron-down-circle