Rialto
Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana
Anonimi
L’altrer fui a Calaon
Anonimi
L’altrer fui a Calaon
Apparato

4b34. Il copista interviene sulla lezione originaria accalon aggiungendo una a in interlinea.

4c29. La -o- di co(m)plida è ricavata da una -e- anteriore, come notato in Giulio Bertoni, Il canzoniere provenzale della Riccardiana n° 2909, Halle a. S. 1905, p. 8.

[]
Il sito è ancora in fase di revisione.
L'archivio della versione precedente è consultabile a questo link: https://www.rialto.unina.it/archivio
chevron-down-circle