|
|
Giraut de
Borneil
I. |
|
|
|
|
Reis glorios, verays lums e clardatz,
|
|
Re glorioso, vera luce e splendore,
Dio poderoso, signore, se a voi piace, al mio compagno siate di fedele
aiuto, perché non l’ho visto da che è arrivata la notte, e presto sarà
l’alba. |
|
|
Dieus poderos, senher, si a vos plaz,
|
|
|
|
al mieu companh siatz fizels aiuda, |
|
|
|
qu’ieu non lo vi, pos la nuechs fon venguda, |
|
5 |
|
et ades sera l’alba! |
|
|
|
II. |
|
|
|
|
|
Bel companho, si dormetz o velhatz?
|
|
Bel compagno, dormite o vegliate?
Qualsiasi cosa facciate, alzatevi in piedi, perché a oriente vedo che si è
levata la stella che porta il giorno: l’ho ben riconosciuta, e presto sarà
l’alba. |
|
|
Cal que fazatz, en estans vos levatz, |
|
|
|
qu’en orient vey l’estela creguda |
|
|
|
qu’amena·l jorn, qu’ieu l’ai ben conoguda, |
|
10 |
|
et ades sera l’alba! |
|
|
|
|
III. |
|
|
|
|
Bel companho, en chantan vos apel: |
|
Bel compagno, io vi chiamo cantando;
non dormite più, perché odo cantare l’uccello che va cercando il giorno
nella boscaglia, e ho paura che il geloso vi assalga, e presto sarà l’alba.
|
|
|
non dormatz plus, qu’ieu aug chantar l’auzel |
|
|
|
que vai queren lo jorn per lo boscatge, |
|
|
|
et ai paor que·l gilos vos assatge, |
|
15 |
|
et ades sera l’alba! |
|
|
|
IV. |
|
|
|
|
Bel companho, yssetz al fenestrel
|
|
Bel compagno, affacciatevi alla
finestra e guardate i segni del cielo: capirete se vi sono fedele
messaggero. Se non lo fate, sarà vostro il danno, e presto sarà l’alba. |
|
|
e regardatz las ensenhas del cel: |
|
|
|
conoisseretz s’ie·us sui fizels messatge; |
|
|
|
se non o faitz, vostres n’er lo dampnatge, |
|
20 |
|
et ades sera l’alba! |
|
|
|
V. |
|
|
|
Bel companho, pos mi parti de vos,
|
|
Bel compagno, da quando vi ho lasciato
non ho dormito e non mi sono mosso dallo stare in ginocchio, anzi ho pregato
Dio, il figlio di Santa Maria, che mi restituisse voi come leale compagnia,
e presto sarà l’alba. |
|
|
hieu non dormi ni·m moc de ginolhos, |
|
|
|
ans preguiei Dieu, lo filh Sancta Maria, |
|
|
|
que·us mi rendes per leyal companhia,
|
|
25 |
|
et ades sera l’alba! |
|
|
|
VI. |
|
|
|
Bel companho, la foras als peiros |
|
Bel compagno, lì fuori sui gradini mi
pregavate di non appisolarmi e che anzi vegliassi tutta la notte fino al
giorno. Ora non vi piace il mio canto né la mia compagnia, e presto sarà
l’alba.
|
|
|
mi preyavatz qu’ieu no fos dormilhos, |
|
|
|
enans velhes tota nuech tro al dia; |
|
|
|
ara no·us platz mos chans ni ma paria, |
|
30 |
|
et ades sera l’alba! |
|
Testo:
Costanzo Di Girolamo, «L’angelo dell’alba. Una rilettura di Reis glorios», Cultura neolatina,
69, 2009, pp. 59-90, a p. 68. Traduzione
di Costanzo Di Girolamo. – Rialto 10.xi.2009.

Testo
Alba di Monaco
Alba ambrosiana
BdT
Giraut
de Borneil
|