c. 1rA1: Folchet d(e) Marseia in rosso sopra il rigo musicale π
c. 1rA5: espaue(n) corr. su ex-; Car emi corr. su Canc sem π
c. 1rA7: p(er) ques semblan sottoscritto ad asemblan mer π
c. 1rB4: can faill cel ques corr. su cam cel ches (faill sul margine esterno con segno di richiamo) π
c. 1rB19: odos corr. su edo(n)s π
c. 1rB20: Menz corr. su Meillz π
c. 1vA19: entol lems corr. su entoz tems π
c. 1vB2: miels corr. su meiz; ho(m)s corr. su hom π
c. 1vB10: maten corr. su moten π
c. 2rA13: Ide(m) nel rigo musicale π
c. 2rA17: rics corr. su ricx π
c. 2rB6: bon corr. su ben π
c. 2vA11: P(er) qem mec en esai depennato dal copista π
c. 2vA17: Puois uoil m(er)ce qerer depennato dal copista π
c. 2vA20: puos chaber corr. su puos csaber (= puosc saber) π
c. 3rA22: mun corr. su man π
c. 3rA31: p(er)lomeu con titulus aberrante su m π
c. 3rA34: ide(m) nel rigo musicale π
c. 3vA1: sufridor soprascritto a s(er)uidor da altra mano π
c. 3vA6: uenguz corr. su uencuz π
c. 3vA9: CAissi mes corr. su Aissi nes π
c. 3vA21: cel qui corr. su ces qais π
c. 3vA24: uilania corr. su insania (?) π
c. 3vA27: sen annit corr. su seu au- π
c. 3vA28: bels corr. su Pels π
c. 3vB1: ide(m) nel rigo musicale π
c. 4rA19: Temen sufre depennato con uenir frut soprascritto da altra mano π
c. 4rA24: Ia corr. su Γa π
c. 4rB13: ide(m) nel rigo musicale; A iniziale in rosso (lettera-guida h) π
c. 4vA8: p(er)auer corr. su pa(r)uier π
c. 4vB10: fo. (prob. per folquet) sul margine sinistro π
c. 4vB12: dopnan corr. su donam π
c. 4vB16: assir da affir π
c. 5rA1: Qe no cre ges q(e) m(er)ces aus fallir depennato e espunto dal copista π
c. 5rA2: Lai on d(eu)s uole toΓ§ antre bens affir depennato e espunto dal copista π
c. 5rB19: ide(m) nel rigo musicale; I iniziale in rosso (lettera-guida e) π
c. 5vA13: essofrir el corr. su esofrir uos el (uos depennato) π
c. 5vB32: ide(m) nel rigo musicale π
c. 6rB1: AinΓ§ taing qes doble mon engen espunto dal copista π
c. 6rB8: Merelinquis depennato dal copista π
c. 6vA19: ide(m) nel rigo musicale π
c. 7rA17: ide(m) nel rigo musicale π
c. 7rB3: E son aisi meitadaΓ§ depennato e espunto dal copista π
c. 7rB4: Qe no(m) desesper depennato e espunto dal copista π
c. 7rB5: Ni aus esp(er)anΓ§a auer depennato e espunto dal copista π
c. 7vA24: ide(m) nel rigo musicale π
c. 8vA9: ide(m) nel rigo musicale π
c. 8vA12: car lais depennato dal notatore π
c. 9rA10: Bernard de uentador in rosso nel rigo musicale π
c. 9vA26: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 10rA23: ide(m) nel rigo musicale; sul marg. inf. b(er)nardo π
c. 10rB6: Cella corr. su Se lei π
c. 10rB17: do(m)pselas corr. su dopt elas π
c. 10rB23: comal sembla corr. su com ascembla π
c. 10rB24: sul marg. destro q(ue) aquest aggiunto da altra mano π
c. 10vA17: Midon corr. su Madona π
c. 10vA28: sul marg. inf. B(er)nard π
c. 10vB8: so(n)s corr. su p(re)cs π
c. 11rA15: uios da uiuos π
c. 11rA16: edemor corr. su edamor π
c. 11rB15: sul marg. inf. B(er)nard π
c. 11vA4: Saucies corr. su Saucient π
c. 11vA6: uos depennato tra de e mi π
c. 11vB18: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 12vA11: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 13rA10: ide(m) nel rigo musicale π
c. 13rA15: segue sol lobe(n) qe(m) p(re)se(n)ta depennato e espunto dal copista π
c. 13rB1: Sei beil oil el fra(n)c uis depennato π
c. 13rB33: aicho corr. su chom (-m espunto) π
c. 13vA17: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 14rA22: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 14vA15: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 14vB2: son depennato e espunto tra en e estage π
c. 14vB7: eu(er)g(er) corr. su enu(er)g(er)s π
c. 15rA1: ide(m) nel rigo musicale π
c. 15rB32: Tro corr. su Toz π
c. 15vA6: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 16rA1: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 16rA8: dels da E dels (E eraso) π
c. 16vA10: ide(m) nel rigo musicale π
c. 17rA14: ide(m) nel rigo musicale π
c. 17vA23: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 18rA25: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 18vA20: idem in rosso nel rigo musicale; pes depennato e espunto tra meilz e lomal π
c. 19rA11: idem in rosso nel rigo musicale; I iniziale in rosso (lettera-guida e) π
c. 19vA16: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 20rA8: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 20vA6: ide(m) nel rigo musicale π
c. 21rA14: ide(m) nel rigo musicale π
c. 21rB25: qer da qerai (-ai eraso) π
c. 21vA15: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 22rB17: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 22vB12: Gonselm Faidiz in rosso sopra il rigo musicale (.G. faidiz nel rigo) π
c. 23rA7: ioga corr. su lege depennato π
c. 23rB31: ide(m) nel rigo musicale π
c. 23vB32: regno(n) corr. su Tegno(n) π
c. 24rA18: pechaz depennato e seguito da mantenenza con soprascritto entende(n)za di altra mano π
c. 24rB15: ide(m) nel rigo musicale π
c. 25rA11: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 25vA7: pecaz corr. su precaz π
c. 25vA17: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 26rA22: ide(m) nel rigo musicale π
c. 26vA4: aissi pes en mo(n) corage inserito dal copista sul marg. esterno poi in parte rifilato (aissi e co- aggiunti da altra mano) π
c. 26vA12: sospir da ensospir (en- depennato e espunto) π
c. 26vA26: ide(m) nel rigo musicale π
c. 27rA31: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 27vB9: ide(m) in rosso nel rigo musicale; C- aggiunto davanti a H iniziale in rosso (lettera-guida h) π
c. 28rB14: ide(m) nel rigo musicale π
c. 28vB22: ide(m) nel rigo musicale π
c. 29rB26: no(m) ue(n)ques espunto e n(on) agues di altra mano sul marg. π
c. 29vA4: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 29vA6: que eu degra dir corretto su dira eu soue(n) plai(n)g depennato π
c. 30rA23: Emenbre aiΓ§o da Emenbrese daiΓ§o (-se e d- eraso) π
c. 30rA24: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 30vA21: ura depennato e espunto tra fos e dep(er)don π
c. 30vA22: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 31rB4: arnaut de miroill di altra mano sul marg. destro π
c. 31vA32: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 32rA24: ide(m) nel rigo musicale π
c. 32vA25: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 33rA26: ide(m) nel rigo musicale; arnaut de mirois di altra mano sul marg. inf. π
c. 33vA23: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 34rA26: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 34vA5: qeria da enqeria (en- eraso) π
c. 34vA28: Girard lo ros in rosso nel rigo musicale (Girardon loraz sul marg. esterno) π
c. 35vA31: ide(m) nel rigo musicale; I iniziale in rosso (lettera-guida e) π
c. 36rA19: ide(m) nel rigo musicale π
c. 36vA7: ide(m) depennato e idem in rosso nel rigo musicale; naimeric de puguna(n) di altra mano sul marg. esterno π
c. 36vA9: egue(r)ra fai tornar mal en peior trascritto dal notatore in fondo alla colonna sotto al rigo musicale annotato e inserito al giusto posto tramite un segno di richia π</mo
c. 36vA12: atant corr. su detant (de- eraso) π
c. 36vB3: pesan da pensan π
c. 37rA4: ide(m) nel rigo musicale π
c. 37rB33: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 37vB33: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 38rB28: idem nel rigo musicale π
c. 38vB29: ide(m) nel rigo musicale π
c. 39rB24: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 39vB25: idem in rosso, poi depennato, nel rigo musicale; guill(e)m figuiera di altra mano sul marg. inf. π
c. 40vA3: Pere Vidal di altra mano sul marg. esterno π
c. 41rA2: mais depennato da altra mano π
c. 41rA24: ide(m) nel rigo musicale, pierre vidal sul marg. inf.; Q iniziale in rosso poi erasa (lettera-guida c) π
c. 41vA34: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 42rA36: an corr. su lai π
c. 42rB10: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 42vB23: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 43rB10: Peirol in rosso sopra il rigo musicale (peirol nel rigo musicale, perol sul marg. esterno) π
c. 43vB17: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 44rB7: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 44vA32: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 45rA21: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 45vA18: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 46rA19: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 46vA17: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 47rA30: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 47rB6: Destra(n)za con n soprascritto a z da altra mano π
c. 47vA20: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 48rA11: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 48vA5: ide(m) nel rigo musicale π
c. 48vB33: ide(m) nel rigo musicale π
c. 49vA3: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 49vB30: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 50rB27: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 50vB19: Peire raimo(n) d(e) telosa in rosso nel rigo musicale (peire raimon d(e) tolosa sul marg. inf.) π
c. 51rA24: Eseg ades son dan ad escien trascritto sotto e integrato con segno di richiamo π
c. 51rB15: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 51vB9: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 52rB1: ide(m) in rosso sotto il rigo musicale π
c. 52vB13: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 52vB16: Eia dest torz n(on) degra ochaxonar trascritto sotto e integrato con segno di richiamo π
c. 53rB11: Rambaud deuaqeras sopra il rigo musicale (<Ra(m)baut> daurenga sul marg. sup.) π
c. 53vA33: bβruier aggiunto sopra d(e)mamader da altra mano π
c. 53vB7: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 54rB24: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 55rB18: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 55vB30: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 56vA13: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 57rA22: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 57vA17: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 58rA20: engui duissel sul marg. inf. π
c. 58vA32: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 58vB10: Epeis esp(er) on pl(us) mafra(n)c respos trascritto sotto e integrato con segno di richiamo π
c. 59rA34: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 59vB3: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 60rB8: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 60rB14: obedire depennato e seguito da seruire di altra mano π
c. 60vA29: Richart d(e) b(er)bezil sul marg. inf. π
c. 61rA12: Tro depennato e preceduto da Mas di altra mano π
c. 61rA24: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 61vA23: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 62rA26: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 62vA23: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 63rA23: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 63vB6: P(er)digon in rosso nel rigo musicale (P(er)digons sul marg. sup.) π
c. 64rB14: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 64vB20: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 65rB19: idem in rosso sopra il rigo musicale π
c. 65vB1: fassa corr. su fama o faria π
c. 65vB10: Nuc brune(n)g de Rodes in rosso ai righi 7-9 π
c. 66rB25: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 66vB3: an trastornat corr. su autras tornat π
c. 66vB5: teni entrena(n) corr. su temtrena(n) π
c. 66vB18: Morill da Moroill (-o- erasa) π
c. 67rA1: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 67vA1: Raimund d(e) miraual in rosso a inizio di colonna π
c. 67vB14: o(n)qe(m) corr. su eqe(m) π
c. 67vB32-33: es bos s(er)uire be(n) ananz aggiunto da altra mano π
c. 68rA6: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 68vA9: qell da qella con (-a erasa) π
c. 68vA26: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 69rA10: edenoios corr. su edenoic π
c. 69rA27: Idem in rosso alla fine del rigo 26 π
c. 69vA26: uoler corr. su ualer π
c. 69vA34: Gerard d(e) bruneil in rosso alla fine dei righi 32-33 π
c. 70rA28: Son corr. su Sin π
c. 70rB17: acri depennato tra m(er)ce e acridar π
c. 70rB30: Idem in rosso alla fine del rigo 29 π
c. 70vB21: ide(m) in rosso tra le due colonne di scrittura π
c. 71rB16: Queuos corr. su Seuos π
c. 71vA6: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 71vB20: Quepro corr. su Sepro π
c. 72rA3: ide(m) in rosso sul margine π
c. 72rA5: flor da florir (-ir eraso) π
c. 72rB4: Du(n) corr. su Su(n) π
c. 72vA12: solaz da esolaz (e- erasa) π
c. 72vA18: Ni depennato a inizio rigo π
c. 72vA22: idem in rosso sul margine π
c. 72vB11: p(ro)az corr. su p(ro)raiz (-r- ed -i- espunte da altra mano); pos de lies (o liei?) aggiunto in interlinea da altra mano π
c. 72vB13: Ia men venga sens aggiunto da altra mano π
c. 73rA3: E pot aggiunto sul margine da altra mano π
c. 73rA8: chapdelaire corr. su chapdelculre(n) da altra mano; ni da nies (-es espunto) π
c. 73rA11: sorde da sordei (-i erasa) π
c. 73rA15: mafichet aggiunto sul margine da altra mano π
c. 73rA33: e tegn aggiunto da altra mano a fine rigo e integrato con segno di richiamo π
c. 73rA36: agradilz corr. su agradu da altra mano; assire corr. su auscire da altra mano π
c. 73rB2: en haut corr. su enchaut (-c- erasa) π
c. 73rB3: iuiaz corr. su iutiaz π
c. 73rB10: Narnard daniel in rosso nel rigo musicale π
c. 73vB3: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 74rA27: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 74vA22: Idem in rosso alla fine del rigo precedente π
c. 75rA3: e sa da ensa (n erasa) π
c. 75rA17: far corr. su fai π
c. 75rA22: Guielm d(e) sandisler in rosso nel rigo musicale π
c. 75vB11: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 76rA37: ses corr. su sec π
c. 76rB25: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 76vA2: tinconort corr. su unconort π
c. 76vA16: Co(n)sirs (et) aggiunto sul margine π
c. 76vB34: Guielm Azemar in rosso alla fine dei righi 31-32 π
c. 77rA13: Esera da Eserai (-i erasa) π
c. 77vA1: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 77vB31: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 78rB7: ai da iai (i- erasa) π
c. 78rB17: fi eraso tra n(on) e fai π
c. 78rB20: Guielm d(e) b(er)gada in rosso tra la fine del rigo precedente e il rigo musicale π
c. 78vB10: far corr. su car π
c. 78vB17: lamor da lamort (-t erasa) π
c. 78vB28: Enponz d(e) capdoill in rosso nel rigo musicale π
c. 79rB31: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 79vB23: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 80rB19: Albertet in rosso nel rigo precedente π
c. 80vB31: idem in rosso nel rigo musicale; eu ma corr. su en mas π
c. 81rB19: Daura da Dautra (-t- erasa) π
c. 81rB31: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 81vB28: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 82rB24: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 82vB10: Nuc d(e) sa(n)sir in rosso nel rigo precedente π
c. 83rA17: aurai corr. su auria da altra mano π
c. 83rA26: cors depennato dal copista π
c. 83rB17: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 83vB9: par da part (-t erasa) π
c. 83vB21: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 84rB7: coue(n)gut corr. su ue(n)cut da altra mano π
c. 84rB11: Damors corr. su Oamors π
c. 84rB26: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 84vA2: ensospir da ensospira (-a erasa) π
c. 84vA10: en depennato da altra mano π
c. 85rA4: idem in rosso nel rigo precedente π
c. 85vA1: ide(m) nel rigo musicale π
c. 85vA4: ifaiz da Nifaiz (N- erasa) π
c. 86rA1: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 86rB17: uoil corr. su uoliut π
c. 86rB31: mas depennato da altra mano π
c. 86rB37: (con)tra depennato da altra mano; fes enco(n)tra p(ro)z aggiunto da altra mano π
c. 86vA4: Nelias gairel in rosso nel rigo musicale π
c. 86vB17: crins corr. su crim; qaurs corr. su qes π
c. 87rA12: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 87vA10: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 88rA1: Daude d(e) prodas in rosso nel rigo musicale π
c. 88rB25: Idem in rosso nel rigo musicale π
c. 88vA15: dira da dirai (-i erasa) π
c. 88vB19: Rambaud daurenga in rosso nel rigo musicale π
c. 89rA1: dir corr. su dar π
c. 89rA3: q(e)m corr. su qan π
c. 89rB7: qabβ¦ d(e)ueg(n)a aggiunto sul margine dal copista π
c. 89rB22: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 89rB24: e uiaz corr. su eniaz da altra mano π
c. 89vA22: Etols corr. su Edols π
c. 89vB12: qadreiβ¦ dos aggiunto sul margine dal copista π
c. 89vB16: Monge d(e) mo(n)taldo in rosso nel rigo precedente π
c. 90rB24: idem in rosso nel rigo musicale π
c. 91rA29: Auer corr. su Auez (da altra mano?) π
c. 91rB4: d(e) Sauaric e d(e) ganselm e damigon tenzos in rosso tra le colonne di scrittura π
c. 95rA7: d(e) sordel e d(e) guiel in rosso ai righi 9-10 π
c. 95rA23: pensar aggiunto da altra mano; poder depennato tra son e pensar π
c. 95rB3: Uida corr. su Uada π
c. 95vA5: Nesp(er)dut d(e) ponz in rosso ai righi 3-4 π
c. 96rA24: d(e) Rambaud e de Iaufre in rosso ai righi 22-23 π
c. 98rA22: maus corr. su mos π
c. 98vA8: d(e) Nam(er)ic edalbertet in rosso ai righi 10-11 π
c. 99vB13: d(e) Ra(m)baut e d(e) coine in rosso ai righi 11-12 π
c. 100rB18: d(e) Gui ed(e) co<ine> sul margine esterno π
c. 100rB26: traiz corr. su triz π
c. 100rB36: qels corr. su qes π
c. 101rB5: Cadenet in rosso nel rigo precedente π
c. 101vB11: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 102rA3: odruz da oduruz (-u- erasa) π
c. 102rA12: segner depennato tra segner e cades π
c. 103rA17: Pistoleta sul marg. inf. π
c. 103vA8: Moge d(e) pocibot in rosso nel rigo musicale π
c. 104rA25: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 104rA26: emte depennato tra te e si π
c. 104vA32: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 105rB7: ide(m) in rosso nel rigo musicale π
c. 106rA20: Paubres corr. su Paulp res π
c. 106rB14: detalan da edetalan (e- erasa) π
c. 107rA3: dener corr. su demer π
c. 107rB3: B(er)tram d(e) born nei righi 1-2; B(er)tram d(e)borni sul marg. sup. π
c. 109vB14: estraire corr. da aestraire (a- erasa) π
c. 110vA20: Guielm da la tor in rosso nei righi 18-19; Guill(e)m d(e)lator sul marg. inf. π
c. 110vB18: a da ai (-i erasa) π
c. 110vB22: ferm corr. su feran π
c. 111rB22: Epuos da Epuosc (-c erasa) π
c. 113rA16: il verso Araβ¦ chalors Γ¨ aggiunto dal copista sul margine inferiore π
c. 113rB1: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 113vA29: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 114rA11: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 114rB14: qemas depennato dal copista tra Quemas e culpas π
c. 114rB32: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 114vB4: Silua corr. su Suna da altra mano π
c. 114vB19: qenoltuolg(ra) corr. su qenoliuolg(ra) π
c. 115rA35: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito; un con titulus aberrante su n π
c. 115rB21: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 115vA15: il verso Qeβ¦ cros Γ¨ aggiunto dal copista sul marg. inf. π
c. 116rA1: spazi bianchi per il rigo musicale non eseguito π
c. 116vA1: Arnaud d(e) Miroill in rosso sul marg. sup. π
c. 116vA9: ios corr. su loc da altra mano π
c. 116vA36: segle trascritto sul marg. inf. da altra mano, che provvede anche a depennare sed(e) tra Del e mo(n)strarai π
c. 117rA8: uila da uilea (e espunta da altra mano) π
c. 117rA23: qel corr. su ne π
c. 117rA26: Celui corr. su Oesui π
c. 117rA31: Erequer corr. su Erichier π
c. 117rA37: Ges corr. su Ses π
c. 117vA30: claus corr. su claud(e)s π
c. 117vB37: diria corr. su dira π
c. 118rA3: Nolan corr. su Nul au π
c. 118rB26: Qi corr. su Si; meller corr. su messer π
c. 118vA30: dopo Domna spazio bianco di 7 righi dove unβaltra mano aggiunge t Β· m Β· a Β· π
c. 118vB1: 30.III trascritto dopo spazio bianco di 16 righi; Narnaut d(e) Miroill in rosso sopra il verso iniziale π
c. 118vB9: luncs corr. su limos π
c. 119rA7: dirai corr. da dira (-i erasa) π
c. 119rB2: nulz corr. su milz π
c. 119vA22: leu da leui (-i erasa) π
c. 119vA24: soau da soaui (-i erasa) π
c. 120vA32: Ponz de capdoil in rosso ai righi 30-31 π
c. 120vB4: cai da chai (h espunta) π
c. 121rA30: ab espunto tra ni e ta(n) π
c. 121vA2: ta(n) tost lo paubre (com) loriΓ§ aggiunto dal copista tra le colonne di scrittura π
c. 121vB6: qim corr. su qun π
c. 122rB29: Rambaut duare(n)ga in rosso ai righi 27-28 π
c. 122vA22: edunor corr. su edimor π
c. 124vB37: maire da amaire (a- erasa) π
c. 125rA1: liplaza da lipalaza (-a- erasa) π
c. 125rA8: Denulla da Deni ulla (-i erasa) π
c. 125rA16: iauzio(n)s corr. su iauzies π
c. 127rA11: Qa da Qila (-il- espunto) π
c. 127rB7: deuezβ¦ e(n)parue(n) aggiunto dal copista sul margine π
c. 128rA12: la p(re)sentes da larep(re)sentes (-re- eraso) π
c. 128rA24: Papagais da Papagaisi (-i erasa) π
c. 128vA22: rubrica t(ri)bolet sul margine sinistro π
c. 129rB12: il verso equeβ¦ aman Γ¨ trascritto dal copista tra le colonne, su tre righi π
c. 129vA35: do(m)na tra sal e dels depennato dal copista π
c. 130vB15: asc(m)bla(n)t da asce(m)bla(n)t con e espunta per errore invece di c π