Rialto

154.3

 

   

Folquet de Lunel

 

 

 

 

    No pot aver sen natural
    selh que non a retenensa
    sobre sa ira de far mal:
4   que·l savis fai, per sufrensa,
    semblar de son gran tort gran dreg,
    e·l fols de son bon dreg naleg,
    quan malamens outra mezura
8   vol trop demandar sa drechura.
     
    Per me·us o dic, qu’amor lial
    port a midons, ses falhensa;
    si tot a lieis de mi no·l cal
12   ni·m mostr’en re bevolensa,
    ges per tan iraisser no·m deg;
    e pus amors li·m a eleg,
    merces, en cui mos cors s’atura,
16   es metra en lieis per aventura.
     
    Res no monta ni res no val
    pus hom a lai, on l’agensa,
    meza sa fin’amor coral;
20   si tot fai long’ atendensa,
    que·s n’irasca ni·s ne maleg,
    ni que·l ne trop hom desadreg,
    que ben leu, si tot l’es escura,
24   sidons li port’amor segura.
     
    Donas hi a qu’ab venassal
    semblan porton bevolensa,
    que non auzan traire venal
28   lor amor ni lor parvensa
    tro qu’an proat si de bon pleg
    son be, e d’amor el destreg,
    selhs en cui volon ses falsura
32   metre lur amor e lur cura.
     
    Qui vol amar dona cabal,
    pus a bona captenensa,
    ges non la deu gardar (engal
36   si meteis de far falhensa);
    mas d’us folhs fenhedors hi veg,
    qu’amor non an ni fe ni leg,
    que manta dona casta e pura
40   fan encolpar ses forfachura.
     
    Del pro comte de Rodes deg
    ben dir, e vuelh et ai ne dreg,
    quar valors e pretz e drechura
44   son en lui, e sens e mezura.
     
    A Lunelh remanc e m’espleg
    ab senhor lial et adreg,
    e quar ma genser a segura
48   valor, mos chans d’est vers melhura.

 

 

 

Testo: Tavani 2004 (con modifiche) (IV). – Rialto 26.xii.2007.


Mss.: C 324r-v, R 97rB 821.

Edizioni critiche: Franz Eichelkraut, Der Troubadour Folquet de Lunel, Berlin 1872 (rist. anast. Gèneve 1975), p. 19 (IV); Federica Bianchi, BdT 154.3, Rialto 2003; Giuseppe Tavani, Folquet de Lunel, Le poesie e il Romanzo della vita mondana, Alessandria 2004, p. 52.

Altra edizione: Carl August Friedrich Mahn, Gedichte der Troubadours in provenzalischer Sprache, 4 voll., Berlin 1856-1873, vol. III, p. 235.

Metrica: a8 b7’ a8 b7’ c8 c8 d8’ d8’ (Frank 382:91). Cinque strofe unissonanti di otto versi più due tornadas di quattro versi.

Note: Canzone. – Al v. 27, traire venal: lettr.‘mettere in vendita’ (PD, s.v. venal), dunque ‘esibire’, ‘palesare’. – Al v. 30, le lezioni dei due mss. relatori potrebbero essere considerate adiafore, in quanto, in un caso come nell’altro, «be» dovrebbe avere valore avverbiale (son be ‘si comportano bene’, quindi sono leali). Il testo di R («son be d’amor e el destreg») che equivale a (‘finché non hanno verificato se a buon diritto) sono leali in amore e nel tormento, coloro nei quali…’, sembra tuttavia meno affidabile di quello di C (‘finché non hanno verificato se pienamente) sono leali e nel tormento d’amore coloro nei quali…’. A favore comunque di quest’ultima lezione si può additare la sua maggiore pertinenza contestuale: una dama sdegnosa o riluttante a compromettersi con chi non sia, o non sia da lei ritenuto, degno del suo amore vorrà assicurarsi che il corteggiatore sia pienamente leale e tormentato da amore, piuttosto che lo sia ‘a buon diritto’ o ‘giustamente’. Si aggiunga che la lezione «de bon pleg» evita la ripetizione in rima di «dreg», già presente, con lo stesso significato, al v. 5 (al v. 42 «dreg» ha invece diverso valore semantico). Nel sintagma «de bon pleg», pleg ha valore di ‘condizione’, ‘situazione’ (per estensione, ‘condotta’). – Intendere engal (v. 35) ‘uguale, ugualmente, parimenti’ non mi sembra che dia senso; è forse preferibile interpretarlo come allotropo di encal, congiuntivo presente di encaltar per encautar ‘preservare’ (LR II 365), quindi ‘evitare’. Di encal, che pure è forma morfologicamente corretta, non trovo tuttavia che un altro esempio, peraltro fittizio, in Mout a Amor sobrepoder di Gaucelm Faidit (BdT 167.38) dove la lettura di Jean Mouzat (Les poèmes de Gaucelm Faidit, Paris 1965, pp. 362 e 365) è probabilmente dovuta ad un errore di stampa («qu’el mieu amor non a dan ni l’encal» va corretto in «...ni l’en cal», come risulta dalla traduzione dello stesso Mouzat: ‘... elle ne soucie ni s’emeut de mon amour’). – Al v. 38, l’omissione di «ni fe» in R (e in Mahn, Gedichte) provoca ipometria. – Al v.45, in C «remanc e m’espleg» ‘(A Lunelh) resto ed ho successo con (sono ben apprezzato da) un signore…’, e in R (su cui Mahn, Gedichte) «remanc e mon plech» ‘resto nella mia posizione con un signore…» si equivalgono; la scelta dell’una o dell’altra non può dunque che essere opzionale.

[GT]


Traduzione

BdT    Folquet de Lunel    Ed. Bianchi